Richiesta di consulenza
Utente Professionista

Partnership FC Bayern Monaco & Viessmann

Viessmann è il partner ufficiale per il clima dell'FC Bayern München.

Partnership sportiva da Viessmann

Le sponsorship sportive hanno una lunga tradizione in Viessmann: l'azienda a conduzione familiare è impegnata negli sport invernali da oltre 25 anni. A partire dallo slittino, Viessmann è diventato parte integrante della maggior parte degli sport invernali nordici, con particolare attenzione al salto con gli sci e al biathlon. Dal 2018 anche il calcio fa parte del portafoglio di sponsorizzazioni sportive.

Giocatore globale: Viessmann e l'FC Bayern

La sponsorship del FC Bayern Monaco, campione di Germania, è diventata una parte importante dell'impegno sportivo di Viessmann. La partnership internazionale tra i due operatori globali, entrambi leader di mercato nei rispettivi settori, è iniziata in Cina, dove Viessmann è diventato partner regionale ufficiale dell'FC Bayern nel 2018. Un'ampia gamma di attività è stata svolta in numerose scuole calcio e tornei locali.

Estensione del partenariato 

In risposta al successo della partnership, Viessmann ha esteso il suo coinvolgimento con l'FC Bayern nel 2021 alla regione del Sud-Est asiatico e nello stesso anno è diventato partner climatico ufficiale dell'FC Bayern Monaco in alcuni mercati europei (Francia, Spagna, Polonia, BeNeLux e Russia). All'inizio della stagione 2022/23, la partnership con l'FC Bayern München è stata estesa a livello globale.

Impegno sostenibile

Il calcio è una passione che abbraccia tutto il mondo e la necessità di un impegno globale per il raggiungimento degli obiettivi climatici è sempre più presente nella mente delle persone. È proprio qui che due marchi forti, con la passione per lo sport e la migliore tecnologia rispettosa del clima, possono dare il loro contributo. L'obiettivo del partenariato è promuovere l'uso sostenibile delle risorse per le generazioni future. Per Viessmann, la sostenibilità è al centro dello scopo dell'azienda: "Creiamo spazi abitativi per generazioni".

La firma