Richiesta di consulenza
Utente Professionista

Codici di errore Viessmann Vitodens 200-W (300-W)

I codici di errore sono visualizzati quando il programma (di riscaldamento) deve essere interrotto a causa di un messaggio di errore. Dietro a ciò si nascondono sia le cause dei malfunzionamenti, sia le possibili misure che dovranno essere implementate esclusivamente da un tecnico di assistenza/specialista.

In quanto proprietario dell’impianto, tuttavia, insieme al codice di guasto e a una breve descrizione riceverai un ausilio di orientamento, in modo da poter spiegare la situazione all’Assistenza clienti di Viessmann o all’esperto in materia di riscaldamento.

I codici di errore devono essere analizzati dall’esperto.

I seguenti codici di errore Viessmann si riferiscono alle caldaie murali a gas della serie 200 e 300 con unità di controllo Vitotronic, tra cui la Vitodens 200-W (Vitodens 300-W) e la Vitodens 222-F. I codici di errore per i modelli più recenti possono essere diversi. Come accennato all’inizio, i codici di guasto e le loro possibili misure servono solo da orientamento indicativo per i gestori degli impianti. Si sconsiglia vivamente di implementare in proprio le suddette misure. Tenere presente quanto segue:

  • Un intervento non corretto sull’impianto di riscaldamento può causare incidenti mortali. 
  • In caso di violazione, la garanzia legale può perdere validità.
  • Le impostazioni e gli interventi sull’apparecchio devono essere eseguiti solo in conformità alle indicazioni contenute nelle rispettive istruzioni per l’uso.
  • Ulteriori interventi sull’apparecchio sono consentiti solo a specialisti autorizzati.

Per sapere come effettuare le impostazioni della caldaia e a cosa prestare attenzione, consultare le istruzioni per l’uso di Viessmann relative alla propria caldaia. Queste sono disponibili, ad esempio, nel nostro database ViBooks.

Rispettare quanto segue:

  • Non aprire l’apparecchio
  • Non smontare il carter di protezione
  • Non modificare o rimuovere i componenti o gli accessori installati
  • Non aprire né serrare le connessioni dei tubi

I codici di errore Viessmann non valgono per tutti i sistemi di riscaldamento.

Nota: i codici di errore qui elencati valgono solo ed esclusivamente per i modelli a condensazione a gas delle serie della serie 200 e 300 con unità di controllo Vitotronic. Caldaie a combustibile solido, pompe di calore, impianti di cogenerazione e altri sistemi hanno i propri codici di guasto. Il seguente elenco non ha alcuna pretesa di completezza e intende fornire solo un rapido orientamento.

Interrogazione online dei codici di errore

È possibile anche utilizzare il nostro database online per interrogare il comportamento dell’impianto e la causa del guasto per un codice di errore visualizzato. Oltre al codice di errore, è necessario il numero di articolo/produzione del prodotto Viessmann. Questo numero è riportato sulla targhetta dell’unità di controllo / del prodotto.

Per qualsiasi domanda o per eliminare la causa del guasto, rivolgersi all’Assistenza clienti Viessmann o alla propria azienda specializzata. Se l’impianto di riscaldamento è già connesso all’app ViCare, è possibile inoltrare il messaggio di errore con un semplice clic. In alternativa, è possibile fare domande nella Community Viessmann.

Codici di errore per caldaie murali a gas della serie 200 e 300 con unità di controllo


Nota: alcune misure contengono indirizzi di codici o gruppi di codifica. L’impostazione di questi codici è consentita solo a specialisti autorizzati.

Codice di guasto sul display Comportamento dell’impianto Causa del guasto Misura risolutiva
10 Regolazione dopo 0 °C temperatura esterna Cortocircuito del sensore di temperatura esterna Controllare sensore temperatura esterna
18 Regolazione dopo 0 °C temperatura esterna Interruzione sensore temperatura esterna Controllare sensore temperatura esterna
19 Regolazione dopo 0 °C temperatura esterna Interruzione comunicazione sensore temperatura esterna RF (sensore temperatura esterna RF, KM-BUS alla base radio, base radio o ripetitore radio guasto o difettoso.) Controllare il collegamento radio (posizionare il sensore di temperatura esterna RF e il ripetitore radio accanto alla caldaia). Controllare il KM-BUS alla base radio. Spegnere e riaccendere il sensore di temperatura esterna e il ripetitore radio. Sostituire il sensore di temperatura esterna RF. Sostituire il ripetitore radio. Sostituire la base radio
20 Regolazione senza sensore temperatura di mandata (compensatore idraulico) Cortocircuito del sensore di temperatura di mandata impianto Controllare sensore compensatore idraulico
28 Regolazione senza sensore temperatura di mandata (compensatore idraulico) Interruzione sensore temperatura di mandata impianto Controllare sensore del compensatore idraulico. Se non è collegato alcun sensore del compensatore idraulico, impostare la codifica 52:0
30 Bruciatore bloccato Cortocircuito del sensore di temperatura della caldaia Controllare i sensori di temperatura della caldaia
38 Bruciatore bloccato Interruzione del sensore di temperatura della caldaia Controllare i sensori di temperatura della caldaia
40 Chiusura del miscelatore Cortocircuito sensore temperatura di mandata circuito di riscaldamento 2 (con miscelatore) Controllare il sensore della temperatura di mandata
44 Chiusura del miscelatore Cortocircuito sensore temperatura di mandata circuito di riscaldamento 3 (con miscelatore) Controllare il sensore della temperatura di mandata
48 Chiusura del miscelatore Cortocircuito del sensore di temperatura di mandata del circuito di riscaldamento 2 (con miscelatore) Controllare il sensore di temperatura di mandata
50 Nessuna produzione di acqua calda da parte della caldaia Cortocircuito del sensore di temperatura dell’accumulatore Controllare il sensore di temperatura dell’accumulatore
58 Nessuna produzione di acqua calda Nessuna produzione di acqua calda da parte della caldaia Controllare il sensore di temperatura dell’accumulatore
90 Funzionamento regolare Cortocircuito del sensore di temperatura Controllare il sensore sul modulo di controllo solare
91 Funzionamento regolare Cortocircuito del sensore di temperatura Controllare il sensore sul modulo di controllo solare
92 Nessuna produzione di acqua calda sanitaria solare Cortocircuito sensore di temperatura del collettore Controllare il sensore di temperatura sul modulo di regolazione solare o il sensore sul Vitosolic
93 Funzionamento regolare Cortocircuito della sonda di temperatura del ritorno del collettore Controllare il sensore di temperatura sul collegamento S3 del Vitosolic
94 Nessuna produzione di acqua calda sanitaria solare Cortocircuito del sensore di temperatura dell’accumulatore Sensore di temperatura sul modulo di controllo solare
98 Funzionamento regolare Interruzione del sensore di temperatura Controllare il sensore sul modulo di controllo solare
99 Funzionamento regolare Interruzione del sensore di temperatura Controllare il sensore sul modulo di controllo solare
1A Bruciatore bloccato Sensore di flusso volumetrico 1 a sinistra (connettore 163) guasto Sostituire il sensore
1b Bruciatore bloccato Sensore di flusso volumetrico 2 a destra (connettore 163A) guasto Sostituire il sensore
1F Bruciatore bloccato Differenza di flusso volumetrico troppo grande Pulizia dello scambiatore di calore mediante spurgo
4C Chiusura del miscelatore Interruzione della sonda di temperatura di mandata del circuito di riscaldamento 3 (con miscelatore) Controllare il sensore della temperatura di mandata
9A Nessuna produzione di acqua calda sanitaria solare Interruzione del sensore di temperatura del collettore Controllare il sensore di temperatura sul modulo di regolazione solare o il sensore sul Vitosolic
9b Funzionamento regolare Interruzione del sensore della temperatura di ritorno del collettore Controllare il sensore di temperatura sul collegamento S3 del Vitosolic
9C Nessuna produzione di acqua calda sanitaria solare Interruzione del sensore di temperatura dell’accumulatore Controllare il sensore di temperatura sul modulo di regolazione solare o il sensore sul Vitosolic
9E Funzionamento regolare Il flusso volumetrico è troppo basso o assente nel circuito solare o è stato attivato il termostato Controllare la pompa del circuito solare e il circuito solare. Resettare il messaggio di errore
9F Funzionamento regolare Errore modulo di controllo solare o Vitosolic Sostituire il modulo di controllo solare o Vitosolic
A3 Bruciatore bloccato Sensore della temperatura dei gas di scarico non posizionato correttamente Installare correttamente il sensore della temperatura dei gas di scarico
A4 Funzionamento regolare Max. pressione dell’impianto superata Controllare la pressione dell’impianto (pressione dell’impianto max. 6 bar). Verificare il funzionamento e il dimensionamento del vaso di espansione della pressione a membrana. Sfiatare l’impianto di riscaldamento
A7 Funzionamento regolare in base allo stato di fornitura Elemento di comando guasto Sstituire l’elemento di comando
b0 Bruciatore bloccato Cortocircuito del sensore di temperatura dei gas di scarico Controllare il sensore di temperatura dei gas di scarico
b1 Funzionamento regolare in base allo stato di fornitura Errore di comunicazione unità di comando Controllare i collegamenti, eventualmente sostituire l’unità di comando
b5 Funzionamento regolare in base allo stato di fornitura Errore interno Sostituire l’unità di controllo
b7 Bruciatore bloccato Errore connettore di codifica caldaia Inserire il connettore di codifica della caldaia o sostituirlo se difettoso.
b8 Bruciatore bloccato Interruzione del sensore della temperatura dei gas di scarico Controllare il sensore della temperatura dei gas di scarico
bA Il miscelatore regola su 20 °C la temperatura di mandata Errore di comunicazione kit di espansione per circuito di riscaldamento 2 (con miscelatore) Controllare collegamenti e codifica kit di espansione
bb Il miscelatore regola la temperatura di mandata su 20 °C Errore di comunicazione kit di espansione per circuito di riscaldamento 3 (con miscelatore) Controllare collegamenti e codifica kit di espansione
bC Funzionamento regolare senza telecomando Errore di comunicazione telecomando Vitotrol circuito di riscaldamento 1 (senza miscelatore) Controllare i collegamenti, la linea, l’indirizzo di codifica “A0” nel gruppo “Circuito di riscaldamento” e l’interruttore di codifica del telecomando. Per i radiotelecomandi: Controllare i collegamenti del ponte radio, avvicinare il telecomando e il ripetitore radio alla caldaia. Controllare il collegamento KM-BUS alla base radio. Sostituire i componenti radio
bd Funzionamento regolare senza telecomando Errore di comunicazione telecomando Vitotrol circuito di riscaldamento 2 (con miscelatore) Controllare i collegamenti, la linea, l’indirizzo di codifica “A0” nel gruppo “Circuito di riscaldamento” e l’impostazione del telecomando. Per i radiotelecomandi: Controllare i collegamenti del ponte radio, avvicinare il telecomando e il ripetitore radio alla caldaia. Controllare il collegamento KM-BUS alla base radio. Sostituire i componenti radio
bE Funzionamento regolare senza telecomando Errore di comunicazione telecomando Vitotrol circuito di riscaldamento 3 (con miscelatore) Controllare i collegamenti, la linea, l’indirizzo di codifica “A0” nel gruppo “Circuito di riscaldamento” e l’impostazione del telecomando. Per i radiotelecomandi: Controllare i collegamenti del ponte radio, avvicinare il telecomando e il ripetitore radio alla caldaia. Controllare il collegamento KM-BUS alla base radio. Sostituire i componenti radio
bF Funzionamento regolare Modulo di comunicazione LON errato Sostituire il modulo di comunicazione LON
C1 Funzionamento regolare Errore di comunicazione estensione EA1 Controllare i collegament
C2 Funzionamento regolare Errore di comunicazione modulo di controllo solare o Vitosolic Controllare il modulo di controllo solare o il Vitosolic
C3 Funzionamento regolare Errore di comunicazione estensione AM1 Controllare i collegamenti
C4 Funzionamento regolare Errore di comunicazione estensione Open Therm Controllare l’estensione Open Therm
C5 Funzionamento regolare, max. numero di giri della pompa Errore di comunicazione pompa a numero di giro controllato Controllare KM-BUS pompa
Cd Funzionamento regolare Errore di comunicazione Vitocom 100 (KM-BUS) Controllare i collegamenti, Vitocom 100 e l’indirizzo di codifica “95” nel gruppo “Generale”/1
CF Funzionamento regolare Errore di comunicazione modulo di comunicazione LON Sostituire il modulo di comunicazione LON
d6 Funzionamento regolare L’ingresso DE1 sull’espansione EA1 segnala un guasto Eliminare il guasto dal dispositivo interessato
d7 Funzionamento regolare L’ingresso DE2 sull’espansione EA1 segnala un guasto Eliminare il guasto dal dispositivo interessato
d8 Funzionamento regolare L’ingresso DE3 sull’espansione EA1 segnala un guasto Eliminare il guasto dal dispositivo interessato
dA Funzionamento regolare senza influenza della temperatura ambiente Cortocircuito sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 1 (senza miscelatore) Controllare il sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 1
db Funzionamento regolare senza influenza della temperatura ambiente Cortocircuito sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 2 (con miscelatore) Controllare il sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 2
dC Funzionamento regolare senza influenza della temperatura ambiente Cortocircuito sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 3 (con miscelatore) Controllare il sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 3
dd Funzionamento regolare senza influenza della temperatura ambiente Interruzione sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 1 (senza miscelatore) Controllare il circuito di riscaldamento 1 del sensore di temperatura ambiente e l’impostazione del telecomando
dE Funzionamento regolare senza influenza della temperatura ambiente Interruzione sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 2 (con miscelatore) Controllare il sensore di temperatura ambiente del circuito di riscaldamento 2 e l’impostazione del telecomando
dF Funzionamento regolare senza influenza della temperatura ambiente Interruzione sensore temperatura ambiente circuito di riscaldamento 3 (con miscelatore) Controllare il sensore di temperatura ambiente del circuito di riscaldamento 3 e l’impostazione del telecomando
E0 Funzionamento regolare Errore utenza LON esterna Controllare i collegamenti e l’utenza LON
E3 Bruciatore in anomalia Prelievo di calore troppo ridotto durante la calibrazione. Il controllo della temperatura si è spento Provvedere a un prelievo di calore sufficiente. Premere il pulsante di sblocco R
E4 Bruciatore bloccato Errore tensione di alimentazione 24 V Sostituire l’unità di controllo
E5 Bruciatore bloccato Errore amplificatore di fiamma Sostituire l’unità di controllo
Eb Bruciatore in anomalia Perdita ripetuta di fiamma durante la calibrazione Controllare la distanza dell’elettrodo di ionizzazione dal corpo della fiamma. Controllare l’assegnazione del tipo di gas. Controllare il sistema di scarico fumi, eliminare eventualmente il ricircolo dei gas di scarico. Premere il pulsante di sblocco R
EC Bruciatore in anomalia Errore di parametro durante la calibrazione Premere il pulsante di sblocco R oppure sostituire il connettore di codifica della caldaia e quindi premere il pulsante di sblocco R
Ed Bruciatore in anomalia Errore interno Sostituire l’unità di controllo
F0 Bruciatore bloccato Errore interno Sostituire l’unità di controllo
F1 Bruciatore in anomalia La temperatura dei gas di scarico ha superato il valore limite Controllare il livello di riempimento dell’impianto di riscaldamento. Sfiatare l’impianto. Premere il pulsante di sblocco R dopo il raffreddamento dell’impianto di scarico.
F2 Bruciatore in anomalia Il sensore della temperatura della caldaia si è attivato Controllare il livello di riempimento dell’impianto di riscaldamento. Controllare la pompa di ricircolo. Sfiatare l’impianto. Controllare il sensore di temperatura della caldaia e i tubi di collegamento. Premere il pulsante di sblocco R
F6 Bruciatore in anomalia I valori di temperatura dei sensori di temperatura della caldaia si discostano troppo l’uno dall’altro Sostituire i sensori di temperatura della caldaia
F8 Bruciatore in anomalia La valvola del combustibile si chiude in ritardo Controllare il regolatore gas combinato. Controllare entrambe le opzioni di azionamento. Premere il pulsante di sblocco R
FF Bruciatore bloccato o in anomalia Errore interno o pulsante di sblocco R bloccato Riaccendere l’apparecchio. Se l’apparecchio non si riavvia, sostituire l’unità di controllo.