Richiesta di consulenza
Utente Professionista
Residenziale
Aria

La pompa di calore nel giardino di rose: una storia d'amore

L'esempio della famiglia Dietter dimostra che la vecchia generazione può e vuole contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente. Al posto del riscaldamento a gasolio, la loro casa è ora alimentata da una pompa di calore, perfettamente integrata nell'incantevole giardino.

Esempio di riferimento Dürnten
(Foto: Remo Bürgi)

Ben quarant'anni fa, Ruth e Kurt Dietter hanno realizzato il sogno di avere una casa di proprietà. Hanno costruito la loro nuova casa a Dürnten, nell'Oberland zurighese, in un tranquillo quartiere residenziale. Anche a più di 80 anni, la coppia continua a dedicarsi al giardino. Il fiore all'occhiello sono senza dubbio le bellissime rose che, grazie alle loro cure esperte, sono colorate in autunno come in primavera.

In giro per il roadshow

Kurt Dietter era un po' meno soddisfatto del roseto per quanto riguarda il vecchio impianto di riscaldamento a gasolio, che si trovava nella stessa stanza degli impianti dei vicini. "Era un po' scomodo da usare e da tempo volevo passare a una pompa di calore ecologica ". Così lui e sua moglie hanno deciso di visitare il roadshow Viessmann a Rapperswil nell'estate del 2022 per ricevere ispirazione e consigli. A causa della grande affluenza di pubblico, non c'è stato quasi tempo per una consulenza approfondita in loco, ma i due hanno rimediato in seguito, nel loro tempo libero. Insieme al venditore Viessmann José Damora, hanno verificato i costi e i risparmi attesi e la pompa di calore più adatta alle loro esigenze.

Trovare il luogo perfetto

Ben presto fu chiaro che la Vitocal 200-S, una pompa di calore aria-acqua, era la scelta migliore. Si tratta di un sistema split in cui una parte della pompa di calore è installata all'esterno e l'altra all'interno dell'edificio. La collocazione dell'unità esterna può essere difficile in alcune proprietà, ma nel giardino della famiglia Dietter è stato facile trovare una posizione adatta. L'unità si trova ora dietro il roseto, davanti al muro esterno bianco di un piccolo ampliamento, e si integra perfettamente nell'ambiente circostante. L'elegante copertura nera sembra più un elemento di design che un dispositivo tecnico.

Rapido e senza complicazioni

I Dietters hanno ordinato la pompa di calore nel gennaio 2023 ed è stata consegnata, installata e messa in funzione a marzo. L'installazione ha richiesto solo pochi giorni lavorativi, compresi i lavori elettrici e di giardinaggio necessari per le tubazioni dall'unità esterna al locale impianti. L'intera implementazione è stata organizzata e completata con competenza da G&A GmbH da un unico fornitore.

Siamo felici di poter riscaldare in modo confortevole e rispettoso del clima.

Ruth e Kurt Dietter Dürnten

Anche Ruth Dietter è molto soddisfatta di come si è svolta la sostituzione dell'impianto di riscaldamento. "All'inizio dubitavo che un progetto del genere avesse senso alla nostra età", dice, "ma ripensandoci è stato tutto molto semplice". Il marito aggiunge che anche l'esperienza dei primi mesi di funzionamento è stata molto positiva. L'apparecchio è facile da usare, si integra perfettamente nel giardino e non fa rumore. "Siamo felici e anche un po' orgogliosi di aver affrontato questo progetto e di poter riscaldare in modo confortevole e rispettoso del clima".

Autore: Remo Bürgi

Esempio di riferimento Dürnten
I proprietari soddisfatti con gli esperti: Ruth e Kurt Dietter (a sinistra) insieme all'installatore Gjelbrim Gega (G&A GmbH) e al consulente commerciale Viessmann José Damora (all'estrema destra) nella sala impianti. (Foto: Remo Bürgi)

Casa indipendente Dürnten (CH) - Dati sulla proprietà

Località: 8635 Dürnten ZH
Tipo di edificio: Vecchio edificio
Anno di costruzione: 1982
Riscaldamento nuovo: pompa di calore Vitocal 200-S
Riscaldamento vecchio: Caldaia a gasolio
Potenza: 8 kW
Installatore: G&A GmbH, Lachen

Referenze simili

Casa indipendente Horgen (CH)
Residenziale
Aria

Casa indipendente Horgen (CH)

Al posto del vecchio sistema di riscaldamento a gasolio, una moderna pompa di calore fornisce ora un calore accogliente nella casa di Marcel Prutsch. Non è solo soddisfatto del nuovo comfort, ma anche del suo contributo alla protezione del clima.

Leggi l'articolo
Casa indipendente Münchenstein (CH)
Residenziale
Aria

Casa indipendente Münchenstein (CH)

Grazie a una nuova pompa di calore aria-acqua, un edificio di Münchenstein che ha più di 100 anni può essere riscaldato senza problemi in modo ecologico. L'impianto convince sia per la sua efficienza che per la sua estetica elegante, che si integra armoniosamente nell'ambiente circostante.

Leggi l'articolo
Casa indipendente Dornach (CH)
Residenziale
Aria

Casa indipendente Dornach (CH)

Un sistema di riscaldamento ad accumulo di ghiaccio standardizzato è stato installato per la prima volta in una casa indipendente a Dornach nel 2022. Non solo fornisce un riscaldamento affidabile, ma può anche raffreddare la casa in estate.

Leggi l'articolo
Casa indipendente Trin (CH)
Residenziale
Aria

Casa indipendente Trin (CH)

Un vecchio edificio nelle montagne dei Grigioni è stato recentemente rifornito di calore da un sistema di accumulo del ghiaccio. È ecologico, funziona in modo efficiente e consente un livello di comfort abitativo costantemente elevato.

Leggi l'articolo
Albergo Aeroporto di Belp (CH)
Comerciale storico ricettivo
Aria

Albergo Aeroporto di Belp (CH)

Più di 30 anni dopo la vendita da parte della loro famiglia, quattro fratelli stanno rivitalizzando l'Airport Hotel dell'aeroporto di Berna-Belp. Le pompe di calore ad acqua sotterranea, che consentono di riscaldare e raffreddare in modo efficiente ed ecologico, svolgono un ruolo importante nel concetto energetico.

Leggi l'articolo